Ricerca Avviata

Programma Triennale per la Trasparenza e l’Integrità

Pubblicato in data 15 dic 2022
Ultima Revisione in data 15 dic 2022

 

 

Il D.lgs. 33/2013 impone la programmazione su base triennale delle azioni e delle attività volte ad assicurare la trasparenza dell’azione amministrativa. 

A norma dell’art. 10 del d.lgs. 33/2013 ogni amministrazione, sentite le associazioni rappresentate nel Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti, adotta un Programma triennale per la trasparenza e l'integrità. 

Il Programma, da aggiornare annualmente, indica le iniziative previste per garantire ed assicurare: 

a) adeguati livelli di trasparenza dell’azione amministrativa

b) la legalità e lo sviluppo della cultura dell'integrità.

 

Il Programma triennale per la trasparenza e l'integrità definisce le misure, i modi e le iniziative finalizzati all'attuazione degli obblighi di pubblicazione previsti dalla normativa, ivi comprese le misure organizzative necessarie per assicurare la regolarità e la tempestività dei flussi informativi. 

Le misure del Programma triennale sono collegate, sotto l'indirizzo del responsabile, con le misure e gli interventi previsti dal Piano di prevenzione della corruzione. 

 

I PTTI delle istituzioni scolastiche statali rappresentano strumenti di programmazione distinti rispetto al PTPC, fermo restando che deve sempre essere assicurato il coordinamento fra i due strumenti. 

 

Il responsabile della prevenzione della corruzione, nell’ambito della predisposizione del PTPC, cura anche il coordinamento per le misure di trasparenza, verificando tra l’altro attraverso i referenti di ambito territoriale, per tutte le istituzioni scolastiche rientranti nella propria sfera di competenza che: 

  • sia istituita la sezione “Amministrazione trasparente”, posizionata in modo chiaramente visibile nella homepage e mantenuta costantemente aggiornata;
  • sia adottato il Programma triennale per la trasparenza e l’integrità (PTTI)

 

Nel Programma per la trasparenza devono esser indicati, con chiarezza, le azioni, i flussi informativi attivati o da attivare per dare attuazione: 

  • agli obblighi generali di pubblicazione di cui al d.lgs. 33/2013
  • alle misure di trasparenza quali misure specifiche per la prevenzione della corruzione

Dal Programma per la trasparenza devono risultare gli obblighi di comunicazione e pubblicazione ricadenti sui singoli uffici e la correlata individuazione delle responsabilità dei dirigenti preposti. Inoltre devono risultare i poteri riconosciuti al Responsabile della trasparenza al fine di ottenere il rispetto di tali obblighi.

 

 

 

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' 2022-2024

 

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' 2019-2021

 

RELAZIONE ANNUALE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DELLA TRASPARENZA 2018

 

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' 2016-2019

 

RELAZIONE ANNUALE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DELLA TRASPARENZA 2017

 

Tutti gli allegati

Non sono presenti allegati.