Il Patto Educativo di Corresponsabilità è un documento finalizzato a definire in maniera dettagliata e condivisa diritti e doveri nel rapporto tra istituzione scolastica, studenti e famiglie. Tale documento si inserisce nell’ottica di rafforzare il clima di reciproca fiducia e collaborazione tra istituzione scolastica e famiglie, condizione necessaria per garantire il corretto sviluppo del processo educativo nel rispetto reciproco di tutte le persone che vi partecipano.
La situazione di contagio da virus SARS-CoV-2 richiede l‘adozione di particolari attenzioni per la tutela della salute dell’intera Comunità scolastica, nella consapevolezza che la ripresa di attività di interazione in ambito scolastico, seppur controllata, non consente di azzerare il rischio di contagio. Il rischio di diffusione del virus invece va ridotto al minimo attraverso l’osservanza delle misure di precauzione e sicurezza. L’alleanza tra scuola e famiglia costituisce un elemento centrale nella strategia del contenimento del contagio. I comportamenti corretti di prevenzione saranno tanto più efficaci quanto più rigorosamente adottati da tutti, in un clima di consapevole serenità e di reciproco rispetto, fondato sul dialogo e sulla condivisione degli obiettivi di tutela della salute e di garanzia dell’offerta formativa per tutti i protagonisti della vita scolastica.