“Se un uomo parte con delle certezze finirà con dei dubbi,
ma se si accontenta di partire con qualche dubbio,
arriverà alla fine con delle certezze”
Francis Bacon
CURRICOLOTrovarsi insieme è un inizio,.
restare insieme un progresso….
lavorare insieme un successo
Henry Ford
Il curricolo è un percorso formativo che ciascuno svolge nel corso di un grado scolastico (scuola primaria, secondaria di primo grado) o di una disciplina (matematica, italiano, scienze, storia….). Nell’uno e nell’altro caso, il curricolo può essere esaminato sia sotto il profilo dei contenuti (il programma), sia sotto il profilo della sua organizzazione didattica (la programmazione). È quasi ovvio affermare che un curricolo di scuola prevede una sintesi funzionale di programma e programmazione. La costruzione di un curricolo in verticale per competenze ha come rilevanza fondamentale quella di dare una prospettiva di continuità agli apprendimenti e curare i passaggi tra un ordine scolastico e l’altro, indicando quali saperi sono irrinunciabili ed evitando che le differenze nei risultati di apprendimento si accentuino nel passaggio da un ordine di scuola all’altro.
E’ questo forse uno dei significati più importanti che potremmo attribuire al concetto di continuità: accompagnare in modo unitario l’esperienza di un alunno.
|
“delibera n. 07 Collegio Docenti dell’28/09/2022" |
![]() |
PROGRAMMA SECONDARIA DI I GRADO
A.S. 2022-23. ESITI SCOLASTICI I QUADRIMESTRE |
SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA |