Continuità e Orientamento
DOCUMENTAZIONE | DESCRIZIONE PROGETTO | DESTINATARI | DOCENTE | |
|
Il percorso mira alla condivisione non soltanto degli obiettivi formativi e delle strategie e metodologie ma soprattutto all'accoglienza e all'orientamento di tutti gli allievi della scuola. Le occasioni di continuità devono essere un’occasione per costruire un ponte fra i diversi ordini di scuola. Inoltre, la continuità si rivolge anche agli ex alunni che intendono proseguire lo studio dello strumento musicale per la loro reintroduzione nell’orchestra scolastica. La società attuale è in continua evoluzione e il superamento rapido delle idee, i nuovi modi di pensare, di comportarsi, di comunicare e rapportarsi con gli altri evidenziano l’importanza dell’orientamento. Ciò prevede una ipotesi un orientamento non solo relativo all’ambito scolastico ma anche un orientamento alla vita. Pertanto le attività messe in atto hanno lo scopo di delineare un personale progetto che parta dalla capacità di scegliere conoscendo la realtà, ma anche, e soprattutto, se stessi.
|
Alunni di 5 anni scuola Infanzia
Alunni delle classi V Primaria
Alunni della classi III Secondaria I grado
Ex alunni |
Docenti delle classi in uscita
Docenti strumento musicale |
|
C) CONTINUITA' E ORIENTAMENTO
2.1 CONTINUITA' Calendario Incontri
2.2 CRESCERE IN MUSICA
2.3 ORIENTAMENTO
|